Gabbia e luoghi

Serve una gabbia?

Gli inseparabili e tutti i pappagalli in generale se sono abituali all’uomo (detto anche con il termine allevati a mano) possono vivere tranquillamente in casa assieme a noi, dovrebbero però possedere una gabbia in maniera che la identifichino come nido.

I problemi sono legati principalmente alla sanità e alla pulizia, questi piccoli mascalzoni sono molto svegli, ma sono sempre uccelli: se liberi faranno i loro bisogni in giro insieme a molti danni e sporcizia, facendo a pezzi carta e portando in giro qualsiasi cosa.

Per questo spesso si usa comprare una gabbia con una casetta (dove poi faranno il nido), bisogna chiuderli quando si è al lavoro e aprirli quando si è a casa.

Quale gabbia scegliere?

Chiramente per chi ha spazio una voliera di grandi dimensioni è la soluzione migliore, bisogna però tener presente che lasciati all’esterno in una voliera si dis-abitueranno all’uomo.

Per chi di spazio ne ha meno o vuole tenerli come compagni di casa, basta una gabbia di buone dimensioni rispetto all’esemplare ed al numero di esemplari.

Gli inseparabili non sono tra gli uccelli che volano di più e sinceramente non fanno molto di più che qualche giretto a caccia di qualcosa da mordicchiare, ma di questo movimento ne hanno bisogno. Non bisogna mai tenere un pappagallo in una gabbia piccola.

Problemi di nemici naturali

Nella scelta della gabbia o della voliera bisogna tener presente cosa è nemico ai nostri pappagalli:

  • Roditori (nelle zone di campagna i topi sono veramente cattivi e mirano al nido)
    Bisogna che la rete ed il pavimento sia a prova dei denti del roditore, in modo da non farlo entrare. Bisogna comunque controllare abitualmente che non ci siano fori o rotture.
  • Dimensioni rete
    I piccoli o gli adulti non devono nè passare ne passare con la testa

Scelta della zona

Non serve molto per una voliera, bisogna che sia:

  1. riparata dal troppo vento
  2. riparata dal sole
  3. riparata e chiusa in cima

Per la pulizia

Nel caso si scelga una voliera bisognerebbe aver un pavimento facile da pulire e bisognerebbe investire su un materiale anti-muffa.

Molti pavimenti sono costruiti appositamente, quello migliore come costo-qualità è di sicuro il cemento apposito.

Dimensioni della gabbia

Grande è meglio.

Non esiste una dimensione massima o minima, neanche esiste la dimensione in quanto è possibile ospitare questi pappagalli anche su trespoli o su gabbie costruite appositamente aperte.. però cè da capire che lo spazio occorre.

In una gabbia per 2 inseparabili non credo si debba mai andar a dimensioni inferiori a 120x40x40 se la sera si apre e li si lascia liberi di svolazzare, altrimenti occorre molto di più perchè non ne risentano in movimento (quindi muscoli, vitalità e socialità).

Costi della gabbia

Dipende da moltissimi fattori.

In sè con 60 euro si compra una gabbia da 120x40x40 compresa di tutti gli accessori, almeno questo è un buon prezzo (un prezzo onesto ormai raggiungibile solo attraverso internet). Se riusciamo offriremo anche noi qualche rivendita a prezzi onesti, per ora non lo facciamo però.

C’è da specificare che con 50 euro di materiale se si lavora da soli si costruisce un’intera voliera.. ma non è facilissimo (neanche impossibile).

Problemi con i piccoli

Dopo il periodo di sviluppo dei piccoli, la madre li manda via dal proprio nido e fa si che incomincino la propria strada.
Se la gabbia è una gabbia e non una voliera, bisogna al tempo giusto separare i piccoli dai genitori, è un istinto materno chiaro e si rischiano grossi problemi non accorgendosi di questo istinto di allontanamento.

Puoi commentare via facebook

Discussione